Autodesk Ember 3D: la stampante del futuro è Open Source

Autodesk Ember 3D la stampante del futuro è Open Source

Autodesk Ember 3D si è meritato a pieno titolo l’appellativo di stampante del futuro: è Open Source, adotta una tecnologia molto innovativa, è ad alta risoluzione e, come se ciò non bastasse, è anche velocissima.

L’implementazione delle stampanti 3D sta facendo passi da gigante. Ormai abbiamo superato abbondantemente il livello sperimentale, per giungere a prodotti e produzioni sempre più massificate.

E’ il caso di Autodesk Ember, stampante 3D Open Source basata su una tecnologia che si preannuncia rivoluzionaria grazie al Digital Light Processing. Questa tecnologia non utilizza gli usuali polimeri di litio, ma si basa sull’utilizzazione di un particolare materiale fotosensibile allo stato liquido immesso in un contenitore.

Per mezzo di uno speciale proiettore si generano una per volta le stratificazioni che si intendono realizzare. In questa maniera i layer si formano uno sopra all’altro per andare a formare alla fine il modello compiuto.

Questa metodologia presenta vantaggi non indifferenti rispetto alle precedenti. Intanto, in generale, i tempi di realizzazione degli oggetti sono decisamente più rapidi. E questo, di per sé, è già straordinario giacché la lentezza è uno dei principali difetti delle stampanti 3D. In secondo luogo è mediamente più accurata anche la risoluzione, il che vuol dire che gli oggetti sono realizzati in maniera ancora più precisa.

Autodesk Ember ha comunque un altro pregio, quello di diminuire sensibilmente la forza utilizzata per muovere, in fase di stampa, l’oggetto verso l’alto, e questo in virtù di una caratteristica interessante e innovativa: la forma a C del contenitore del liquido.

A produrre questo bellissimo oggetto è la famosa casa Autodesk, finora nota essenzialmente come realizzatrice di importantissimi software come AutoCad, 3D Studio Max e Maya. Nel caso di Autodesk Ember, si tratta del primo prodotto hardware realizzato da Autodesk.

Il prodotto è già in vendita sul sito ufficiale della stampante, anche se in verità si tratta di una cifra considerevole, 5.995 dollari. Ma, con tutta probabilità, l’altissima risoluzione dichiarata e la velocità di stampa, giustificano l’interesse di molti appassionati e di molte aziende.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *