AirPrint di Apple per stampare wireless
AirPrint è la tecnologia introdotta da Apple che consente di stampare wireless, ossia senza una connessione diretta via cavo. Guardiamo più da vicino questa innovativa tecnologia per capire meglio che cos’è e come funziona.
Con la nuova tecnologia AirPrint è possibile stampare con tutti i device Apple sulle stampanti abilitate senza bisogno di scaricare software o di installare driver. Si tratta di una modalità di stampa introdotta recentemente in seguito al lancio di iOs 4.2.1 per iPod Touch, iPad, iPhone. In pratica utilizzando AirPrint avremo la possibilità di stampare direttamente dal nostro smartphone.
AirPrint è un servizio wireless per tutti i dispositivi multitasking. In verità le stampanti che supportano questo servizio di stampa non sono molte, e sono solamente quelle che posseggono chip wireless e condivisione della stampa integrati. Qualora non vi sia il supporto per la condivisione, si può provare l’attivazione di un programma che si chiama AirPrint Hacktivator, facilmente reperibile in rete. Per Mac c’è un’applicazione che si chiama Printopia che è in grado di abilitare AirPrint senza modifica di file di sistema; quest’ultima applicazione è a pagamento, circa 10 $, ma la si può provare gratuitamente prima di acquistarla.
I responsi da coloro che hanno attivato AirPrint Hacktivator sembrano essere positivi: la stampa è corretta e i messaggi della stampante vengono visualizzati senza problemi.
La configurazione
Configurare Air Print per le stampanti che lo supportano. è molto semplice. Si sceglie il documento, dopo di che appare la stampante wireless da selezionare; successivamente si avvia la stampa. Per le stampanti che non supportano il Wi-Fi, c’è bisogno di qualche passaggio in più, ma il tutto è ancora relativamente semplice.
L’uso
Anche l’utilizzazione di AirPrint è semplice e intuitiva. Un esempio: si va sull’applicazione “immagini”, si seleziona una foto e si clicca su “condivisione”. Si clicca poi sull’opzione “stampa”, dove si può scegliere la stampante e il numero delle copie per la stampa stessa. Si procede quindi alla stampa.
Fra le opzioni disponibili, ci sono:
- lo stato della stampa
- l’ora della stampa
- l’opzione fronte/retro
- il numero delle copie
- la tipologia del documento
- il pulsante per annullare il processo di stampa
Insomma AirPrint, come moltissime delle cose prodotte da Apple, non si smentisce in termini di funzionalità e di semplicità d’uso.